L'export orafo aretino avanza. In arrivo il terzo Summit del gioiello italiano
Prossimi eventi poi a Vicenza e Dubai
In un contesto positivo, ancora di crescita, nonostante un rallentamento sull’anno precedente, l’export dell’oreficeria, argenteria e gioielleria italiano registra +15,3% nel primo semestre 2023. La Toscana si conferma in testa alle regioni esportatrici con un +13,5% e una quota del 35% sul totale nazionale. Arezzo e? al primo posto tra i distretti orafi con un +5,6% rispetto al 2022 (elab. Centro Studi di Confindustria Moda su dati ISTAT per Federorafi).
Questi i dati di partenza che accompagneranno la terza edzione del “Summit del Gioiello Italiano” che avrà al centro il tema del Made in Italy del gioiello. L'evento è in calendario il 1° dicembre all’auditorium di Arezzo Fiere e Congressi.
Organizzato da Italian Exhibition Group (IEG) con Comune di Arezzo, Camera di Commercio di Arezzo-Siena, Arezzo Fiere e Congressi e le associazioni di categoria, l’evento vedra? un autorevole confronto tra i protagonisti dell’industry sulle strategie per lo sviluppo del comparto nazionale dell’oreficeria e gioielleria.
Il “Summit del Gioiello Italiano” e? un evento proiettato sul futuro: porra? a tema le priorita? del sistema del gioiello italiano, le dinamiche di filiera e di mercato, le opportunita? e le sfide come la necessita? di garantire sostenibilita? e continuita? al comparto. Focus sui giovani e la capacita? del settore nell’attrarre nuovi talenti. Coinvolti anche studenti aspiranti orafi e giovani designer con l’obiettivo di definire best practices, strumenti comuni e percorsi condivisi necessari per la competitivita? sui mercati internazionali.
Il “Summit del Gioiello Italiano”, in programma in un territorio ricco di eccellenze manifatturiere come il distretto orafo aretino, il piu? grande in Europa, rinnova l’impegno di IEG per la gioielleria italiana grazie a agenzia ICE - preposta al consolidamento e sviluppo economico-commerciale delle nostre imprese sui mercati esteri - Confindustria Federorafi, Confartigianato, CNA, Confcommercio Federpreziosi, Assocoral e a tutti gli attori del comparto.
Dopo il “Summit del Gioiello Italiano”, il calendario degli appuntamenti orafo-gioiellieri di IEG proseguira? con Vicenzaoro January e T.Gold, dal 19 al 23 gennaio 2024, nel quartiere fieristico vicentino; dal 6 all’8 febbraio sara? la volta di JGT Dubai al Dubai World Trade Center; mentre dall’11 al 14 maggio tornera? in scena Oroarezzo nel quartiere fieristico aretino.