rotate-mobile
Giovedì, 7 Dicembre 2023
Attualità

L'estate di San Martino: in provincia di Arezzo punte di 21,4°

Ieri massime oltre 20° in nove località della provincia registrate dalle stazioni di Arezzo Meteo. Continua il caldo anomalo del 2023

Un po' in ritardo, ma è arrivata la cosiddetta "estate di San Martino" ad Arezzo. Ovvero un deciso innalzamento delle temperature dopo il primo freddo stagionale. Massime addirittura oltre i 20°, ma il caldo sembra non essere una novità in un contesto - come l'anno 2023 - davvero anomalo.

Ben oltre la media del periodo

Anche il mese di novembre fa registrare temperature decisamente sopra la media del periodo. Di seguito, ci sono alcune rilevazioni delle massime di ieri registrate dalle stazioni diffuse in tutta la provincia e riportate da Arezzo Meteo: ci sono ben nove località oltre i 20 gradi centigradi. E va considerato che la media (nel trentennio 1991-2020) per le massime ad Arezzo, secondo il consorzio Lamma, è di 13,8° per la seconda decade di novembre. Di seguito la classifica delle località più calde dell'Aretino di ieri, temperature massime che, solitamente, si possono registrare tra fine aprile e inizio maggio.

Temperature massime in provincia di Arezzo

15 novembre 2023

  1. Poppi 21.4
  2. Monte S.Savino 21.4
  3. Pieve Santo Stefano 21.0
  4. Castiglion Fibocchi 20.8
  5. Montevarchi 20.7
  6. Cesa 20.6
  7. Anghiari 20.3
  8. Arezzo 20.2
  9. Cortona 20.0

Un 2023 segnato dal caldo anomalo

Purtroppo il caldo novembrino va a sommarsi a quello, decisamente fuori media, dei mesi precedenti. Dopo il periodo di piogge primaverili, infatti, la seconda metà di giugno 2023 ha portato con sé il primo vero caldo stagionale, con punte oltre i 30°, e i primi disagi. Con l'inizio di luglio, le massime - nell'Aretino - hanno iniziato a superare i 35°, con lunghe giornate di calore prolungato. Dopo metà mese la morsa del caldo è diventata estrema, con massime a 40° e ripercussioni sul mondo del lavoro. Un'ondata storica, assolutamente "non normale" come hanno avuto modo di chiarire gli esperti in quei giorni. E che è durata a lungo, soltanto brevemente interrotta da qualcha acquazzone, per poi tornare con veemenza: come è accaduto a fine agosto, quando le massime nell'Aretino sono tornate oltre 40°. Il caldo ha poi accompagnato gli aretini per buona parte delle settimane successive e, addirittura, ad ottobre è stato stabilito un nuovo record mensile di caldo per la provincia: 34° a Castiglion Fibocchi.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

L'estate di San Martino: in provincia di Arezzo punte di 21,4°

ArezzoNotizie è in caricamento