rotate-mobile
Attualità

Impennata di incidenti stradali nel periodo post Covid: 311 nel 2021 di cui 8 mortali

I dati sono forniti da Aci in occasione del convegno sulla sicurezza stradale

Sicurezza stradale, convivenza dei diversi mezzi di trasporto, incidentalità, strade pericolose, mortalità. Sono tutti aspetti sviscerati nel corso del convegno Strada Facendo organizzato dall'Aci di Arezzo come evento collaterale alla gara ciclistica storica l'Ardita.

I dati mostrano un andamento preoccupante. Dopo il drastico calo del 2020 dovuto ai lockdown per il Covid, c'è stata una brusca risalita degli incidenti. Come mostrano i grafici successivi, rispetto al 2019, a fronte di una diminuzione degli incidenti non decrescono i mortali e quindi aumentano i decessi. Nel terzo grafico si può notare come nel 2021, parimenti al 2020, la mortalità stradale ha interessato prevalentemente i maschi (14 decessi, 70%), in particolare nella fascia di età adulta. Sono 6 le donne decedute (30%). Anche per quanto riguarda i feriti si tratta soprattutto di persone di sesso maschile (63%), prevalentemente adulte; tra i pedoni, i maschi sono il 47%. (figura 4).

Piuttosto elevata risulta la quota di incidenti mortali su strade urbane ed extraurbane (8 morti sulle urbane, 9 sulle extraurbane), anche nell’attraversamento di piccoli centri abitati (2 morti). Tre i decessi in autostrada. Nella provincia di Arezzo sulla rete viaria principale la frequenza di incidenti è leggermente superiore alla media Italiana (0,57 contro 0,56), mentre gli altri indicatori risultano più bassi. Nel 2021 si contano 311 Incidenti di cui 8 mortali. I deceduti sono 9 ed i feriti 463. Le tipologie di incidente prevalenti sono lo scontro frontale – laterale e laterale ed il tamponamento. Notevole il coinvolgimento del trasporto merci sulla A1 Milano-Roma-Napoli (Autostrada del Sole) così come delle 2 ruote sulla SS071 Umbro Casentinese Romagnola, sulla SS069 di Val D’Arno e sulla SS327 di Foiano.

Schermata 2023-03-09 alle 17.32.32

Schermata 2023-03-09 alle 17.36.26

Schermata 2023-03-09 alle 17.39.28

Schermata 2023-03-09 alle 17.40.42

Schermata 2023-03-09 alle 17.40.53

Schermata 2023-03-09 alle 17.41.57

Utenti vulnerabili: 1 decesso in bicicletta – 2 su veicoli 2 ruote a motore – 2 pedoni

Schermata 2023-03-09 alle 17.43.54

Utenti vulnerabili: 26,2% dei feriti – la quota più elevata su veicoli 2 ruote a motore (18,5%)

I comuni con incidenti

Schermata 2023-03-09 alle 17.45.51

I comuni con incidenti mortali

Schermata 2023-03-09 alle 17.46.02

Schermata 2023-03-09 alle 17.48.43

Strade con la più elevata frequenza di incidenti (Inc/km)

Schermata 2023-03-09 alle 17.52.51

Strade con il più elevato indice di mortalità (Morti per 100 Inc Media Italia = 3,43 Media AR = 2,89

Schermata 2023-03-09 alle 17.53.32

Strade con i più elevati valori assoluti di numero Incidenti, Incidenti mortali e Morti

Schermata 2023-03-09 alle 17.54.28

Incidentalità sulla rete viaria principale Arezzo anno 2021 – km con Incidenti mortali

Schermata 2023-03-09 alle 17.52.30

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Impennata di incidenti stradali nel periodo post Covid: 311 nel 2021 di cui 8 mortali

ArezzoNotizie è in caricamento