Dall'alluvione in città alla missione Ippocrate in Libia. Al via nuovo corso per Crocerossine
Partecipano alle operazioni di protezione civile nel territorio aretino, sono in azione a fianco dell'esercito italiano al Cara di Mineo per la gestione dell'ambulatorio per i migranti in entrata, ma anche a bordo della nave Garibaldi e parte...
Partecipano alle operazioni di protezione civile nel territorio aretino, sono in azione a fianco dell'esercito italiano al Cara di Mineo per la gestione dell'ambulatorio per i migranti in entrata, ma anche a bordo della nave Garibaldi e parte dell'operazione Ippocrate in Libia. Sono le infermiere volontarie della Croce Rossa di Arezzo, le Crocerossine, che sono pronte a partire con un nuovo corso per formare nuove sorelle.
C?è tempo fino al 30 novembre per depositare la domanda di ammissione a questo che rappresenta uno dei corsi più importanti per la Croce Rossa. Il corso si spalma in due anni con ore di didattica e ore di tirocinio formativo direttamente nei reparti dell?ospedale. E' dedicato a donne dai 18 anni in sù anche senza competenze sanitarie che vogliano vestire le divise da Crocerossine.
Le infermiere volontarie entrano a far parte del corpo delle Crocerossine che sono ausiliare delle forze armate, così come testimoniano le mostrine sulle loro divise. Tre sono gli abiti che le distinguono secondo i loro ruoli e le diverse uscite pubbliche, quella bianca da rappresentanza, quella celeste da lavoro, quella blu più operativa per le operazioni d'emergenza.
Per il corso da infermiera volontaria è possibile richiedere informazioni a formazione@criarezzo.it oppure telefonare orari ufficio allo 0575/24398