Confederazione agricoltori, programma d'incontri con le imprese di tutte le vallate
Al via il Pac Tour 2023, viaggio sul territorio per illustrare in modo le opportunità offerte dalla nuova Politica Agricola Comune all’agricoltura aretina
Con il nuovo anno, decolla il “PAC Tour”, viaggio sui territori organizzato da CIA - Arezzo per illustrare alle aziende agricole la nuova Politica Agricola Comune e, in particolare, il nuovo piano strategico nazionale, che contiene le scelte con cui questa sarà applicata a livello nazionale.
“La PAC del futuro non è più una PAC uguale per tutti. Occorre quindi una approfondita conoscenza delle numerose e varie realtà aziendali, per una valutazione “personalizzata” delle opportunità che potrebbero cogliere. Nascono con questo obiettivo gli incontri programmati su tutto il territorio provinciale: momenti di confronto che ci serviranno per acquisire le informazioni necessarie sul tessuto imprenditoriale e per fornire una adeguata consulenza a chi è interessato a cogliere tutte le opportunità disponibili. La nostra Confederazione ha messo a disposizione un simulatore di calcolo del premio, Pac in base alle scelte aziendali che potranno essere assunte. Ci attende un lavoro molto impegnativo ma indispensabile per fornire indirizzi e supporto a tutte le aziende”, spiega il direttore di Cia Arezzo Massimiliano Dindalini.
Come orientarsi tra i nuovi premi a superficie; le nuove misure d’investimento, come proteggersi dalle calamità naturali. Questi e altri i temi trattati negli incontri che prendono il via martedi 11 gennaio da Arezzo per concludersi in Valdarno il 27 gennaio.
Il primo appuntamento è fissato nel capoluogo di provincia, in Sala FIMIA (via Calamandrei 129) dalle ore 16 fino alle ore 19.
Il calendario proseguirà il 12 gennaio, con lo stesso orario (16/19), in Casentino, presso il Centro sociale di Bibbiena Stazione.
Il 17 gennaio è la volta della Valtiberina: ad Anghiari, nella Sala della Misericordia, la riunione avrà inizio alle ore 15.
Il giorno successivo (18 gennaio) Cia Arezzo si trasferisce a Monte San Savino: l’incontro si tiene in Sala del Cassero la mattina dalle 9 alle 12.
Il 19 gennaio doppio appuntamento: dalle 9 alle 12, in Valdichiana l’appuntamento è a Cortona, ospiti della Sala Civica di Camucia, e, allo stesso orario, in Valtiberina: a Badia Tedalda nella Sala Comunale.
Appuntamento bis a Cortona, stesso indirizzo e orario (Sala civica di Camucia dalle 9 alle 12), il 26 gennaio.
Ultima tappa il Valdarno. La riunione è fissata per il 27 gennaio dalle 16 alle 19 a Montevarchi presso il Circolo Arci Rinascita.