Nasce il comitato "Diamo valore a Monte San Savino" in difesa del campo polivalente
In queste ultime ore sono state raccolte oltre 460 firme ha difesa della struttura di viale Diaz
Si è costituito il 28 febbraio con il sostegno dei gruppi consiliari di opposizione “Per Monte San Savino” e “Monte Al Centro” il comitato “Diamo valore a Monte San Savino”. Tra le prime battaglie fatte proprie dalla nuova realtà c'è quella riguardante la difesa del campo polivalente di viale Diaz. L'area, così come sostenuto dai membri del comitato, dovrebbe essere trasformata in parcheggio. "Una scelta che l'amministrazione Bennati ha deciso di compiere senza valutare attentamente le ricadute - spiegano dal comitato - di fatto tale modifica rovinerebbe un luogo di grande utilità e di forte contenuto evocativo per moltissimi savinesi. Sono oltre 460 le firme già raccolte che sostengono la petizione con cui viene richiesto di mantenere l'impianto nella sua attuale sede. Nel documento abbiamo proposto di convertire i lavori appaltati in opere di manutenzione. La parte della somma di primo stralcio stanziata per sistemare l’area del fossatello e destinata a fare un campo polivalente senza spogliatoi e senza gradinate dovrebbe essere impiegata per sistemare l’area di parcheggio migliorando fondo e accessibilità. È incomprensibile la ragione per cui si dovrebbe realizzare un parcheggio distruggendo il campo polivalente sotto una gradinata storica per poi andare a realizzare un campo polivalente dove ora c’è un parcheggio. Questo spazio, protetto e recintato, permette a bambini e ragazzi per tutto l’arco dell’anno di giocare liberamente e in sicurezza, viene usata per gli allenamenti dei giochi storici che appassionano i quartieri in vista della “Rievocazione storica”, per i calcetto, la pallavolo, la pallacanestro esercitate in modo dilettantistico e accoglie da diversi anni la “Sagra dei Pici”. È del tutto evidente che la soluzione più logica è quella di eseguire opere di manutenzione e miglioramento della struttura già esistente potenziandone l’uso e migliorandone l’accessibilità".