Coingas torna ad assumere. Scortecci: "Nuova organizzazione per far fronte ai progetti"
L'azienda partecipata dai comuni della provincia di Arezzo va verso l'approvazione di un bilancio destinato a portare dividendi importanti nelle casse dei comuni soci
"Fino ad oggi abbiamo avuto un service esterno per una parte amministrativa, ma con alcuni limiti di servizio. Adesso Coingas ha bisogno di personale proprio visti i progetti che stanno per partire." Così l'amministratore unico Franco Scortecci dà il senso dell'avviso pubblico lanciato dall'azienda consortile del gas per un'assunzione, la prima dopo tanto tempo.
Coingas, quindi torna ad assumere. Ha bisogno di un addetto amministrativo con funzioni anche di segreteria generale. L'azienda partecipata dai comuni della provincia di Arezzo che come soci ne detengono il 100%, ha emesso l'avviso pubblico. La selezione sarà per titoli ed esami, mentre l'assunzione è prevista a tempo indeterminato al 4° livello secondo l'attuale contratto collettivo nazionale di luce e gas. Il luogo di lavoro è la sede legale ddi Coingas, ad Arezzo, in via Igino Cocchi.
"Ci sono nuove prospettive di progettazione sia nelle energie rinnovabili che nel settore dell'idrogeno, inoltre abbiamo implementato le procedure di trasparenza per renderla massima, per la tranquillità di chi amministra e dei comuni soci, quindi l'impegno di segreteria è importante. Molti aspetti li ho curati io personalmente, ma adesso la mole è aumentata. Di certo alla fine il costo vivo dell'assunzione sarà inferiore a quello del service esterno. Sempre in tema di trasparenza anche questa assunzione è stata fatta attraverso un bando pubblico a tutti gli effetti, ci sarà una commissione, una prova scritta e una orale per scegliere il profilo migliore."
Sembra un anno di svolta per Coingas, l'amministratore Scortecci è stato assolto nel processo di primo grado terminato al tribunale di Arezzo, nuovi progetti sono in cantiere e lo stesso bilancio che i soci andranno ad approvare sarà più che positivo, forse il migliore di sempre e a beneficiarne saranno i comuni che riceveranno i dividenti in base alle loro quote.
"Attendiamo le valutazioni dei sindaci revisori e per questo non posso ancora dire nulla in merito al bilancio, in prospettiva l'assemblea dei soci per la sua approvazione potrebbe ternersi nella data del 2 maggio."
Intanto c'è un'assunzione all'orizzonte. Per prendere visione dell'avviso integrale e per accedere alla selezione, i candidati interessati possono consultare la pagina, all’interno della quale troveranno il link al form online attraverso il quale potranno presentare la propria candidatura.