Città del Natale, via al montaggio di baite, casette e pista da pattinaggio. Conto alla rovescia per l'inaugurazione
Taglio del nastro previsto per il prossimo 18 novembre al Prato
Il conto alla rovescia è iniziato: mancano 10 giorni al taglio del nastro e i lavori entrano nel vivo. In piazza Grande prende forma lo scheletro del Villaggio Tirolese, mentre al Prato, all'ombra del campanile del Duomo, compaiono le prime "casette". L'inaugurazione è in programma per il 18 novembre e le prime casette sono arrivate ieri. Ne saranno montate 34, alle quali si affiancheranno 3 baite, la casa delle castagne e quella della birra.
Operai al lavoro anche al Prato, dove le casette - una volta ultimato l'allestimento - saranno 39. Molte di queste ieri mattina erano già state montate. Ma i lavori fervono anche dentro i palazzi: in quello di Fraternita torna a vivere la casa di Babbo Natale, nella Galleria di Arte contemporanea di piazza San Francesco mattoncino dopo mattoncino è quasi pronto Lego Brick House (tre piani di esposizioni, mosaici, grandi installazioni e laboratori per un totale di 3 milioni di mattoncini presenti).
La cerimonia di inaugurazione è prevesta per sabato 18 novembre alle 16,30 al Prato. Per quella data saranno naturalmente pronte la pista di ghiaccio (alla quale già ieri stavano già lavorando) e la ruota panoramica. L'attrazione, di grandi dimensioni, verrà portata al prato nei prossimi giorni e montata a ridosso dell'apertura della Città del Natale.
Intanto il bosco delle meraviglie inizia a luccicare: gli alberi che accompagnano i visitatori fino alla Fortezza sono stati già "addobbati". Basta un clic all'interruttore e il Natale delle meraviglie potrà accendersi.