
acqua3
Caso Publiacqua, Cavriglia resta sulla linea dura ma intanto si sbloccano i lavori
Pur ribadendo con fermezza la propria posizione, sono proseguiti i contatti tra l'Amministrazione Comunale e Publiacqua. Incontri nei quali il Comune di Cavriglia ha ottenuto dalla società che gestisce il servizio importanti garanzie su alcune...
Pur ribadendo con fermezza la propria posizione, sono proseguiti i contatti tra l'Amministrazione Comunale e Publiacqua. Incontri nei quali il Comune di Cavriglia ha ottenuto dalla società che gestisce il servizio importanti garanzie su alcune opere strategiche fondamentali per il territorio cavrigliese. Per i cittadini di Meleto, Montanina, Santa Barbara, San Cipriano e Cetinale proprio in questi giorni si è aperto il cantiere che porrà finalmente fine ai disagi al servizio idrico, quello per la "sostituzione degli impianti di distribuzione idrica presenti nel tratta tra Bomba ed il deposito in Località Tregli".
Restando nel fondovalle la società che gestisce il servizio idrico ha garantito che presto verranno apportate delle misure per mitigare i cattivi odori avvertiti in alcuni casi, soprattutto nel periodo estivo, dai residenti delle abitazioni in prossimità del collettorie fognario che corre nell'alveo del torrente San Cipriano. Ciò avverrà con l'installazione di nuove valvole in tutti gli scolmatori presenti nel tracciato del collettore. Nel capoluogo infine, facendo seguito ad un impegno preso nell'incontro resosi necessario dopo i disagi patiti nel nostro territorio e il successivo attacco dell'Amministrazione Comunale, nei prossimi giorni verrà aperto il cantiere per la sostituzione di parte della grande conduttura che costituisce la dorsale del collegamento tra il deposito di Monteriani con quello posto in località Canonica. L'intervento si concretizzerà con l'installazione di 700 metri di nuova tubatura in ghisa laddove si è verificato il guasto causa del disagio che lasciò all'asciutto il capoluogo per due giorni e che suscitò la durissima presa di posizione del Sindaco Leonardo Degl'Innocenti o Sanni. Posizione che nel frattempo è rimasta invariata: "Non posso quindi far altro che tornare a ribadire - ha affermato il primo cittadino - che quello che è accaduto al nostro Comune è vergognoso. Dopo anni di disagi per i nostri cittadini, le nostre aziende, le nostre scuole, le nostre attività commerciali, dopo aver visto le nostre strade ridotte in condizioni pietose da oltre 160 interventi di manutenzione straordinaria all'anno nella maggior parte dei casi eseguiti con superficialità ed approssimazione, dopo aver ascoltato gli sfoghi dei miei cittadini giustamente inviperiti per il trattamento a loro riservato dall'azienda che gestisce il servizio idrico, dopo aver fatto la conta dei disagi a Cavriglia, Castelnuovo, Massa, Neri, Vacchereccia e Meleto, dopo aver visto una quantità esorbitante di acqua sprecata a causa di perdite che ha volte vengono trascurate per giorni, mi sono reso conto che non basta alzare la voce. Per questo ho dato mandato al legale del Comune di Cavriglia di valutare la possibilità di sporgere denuncia nei confronti di Publiacqua per interruzione di pubblico servizio. Credo sia doveroso farlo per tutelare gli interessi dei miei cittadini che tra poco vedranno un nuovo aumento delle tariffe".