
meteo 16-12
Brinate al mattino e temperature in picchiata: le previsioni per il fine settimana
Venerdì 16 dicembre 2016 Minime fredde con brinate estese in questo venerdì 16 dicembre. Stazione meteo Chiani -3.0; Palazzo del Pero -3.0; Ortignano -5.0; Arezzo 0.3 (in zona San Fabiano); mentre -2 nella zona di Pescaiola. Situazione...
Venerdì 16 dicembre 2016
Situazione:
La nostra penisola (salvo le estreme regioni meridionali) è protetta da un campo di alte pressioni che nel corso del fine settimana si disporrà per paralleli (ovvero con asse da ovest verso est). Nella giornata di oggi, stante i suoi massimi pressori al suolo fra Alpi ed Europa orientale, affluirà temporaneamente aria più fredda dai quadranti nord orientali, con associato calo termico specie sui rilievi e rinforzo del vento. Il fine settimana sarà contrassegnato da stabilità atmosferica, discreto soleggiamento e inversioni termiche notturne con possibilità elevata di brinate mattutine. DETTAGLIO PREVISIONALE VENERDI: sereno al mattino, poco nuvoloso durante il corso di tutta la giornata. Addensamenti anche compatti saranno possibili su tutta la catena Appenninica per stau orografico indotto dalle correnti nord-orientali. Temperature minime in netto calo rispetto alla precedente giornata, massime in lieve calo. Calo più evidente sui rilievi. Ventilazione debole/moderata dai quadranti nord orientali. SABATO: sereno o poco nuvoloso. Ancora un po' di leggera ventilazione da grecale nelle ore centrali della giornata, comunque in cessazione verso sera. Temperature minime in ulteriore calo, specie nelle conche più riparate e soggette ad inversione termica. Probabili brinate mattutine anche in città. Massime in linea con il periodo. DOMENICA: altra giornata stabile e soleggiata, con possibile qualche foschia o banco di nebbia nelle vallate (specie Valdichiana e Valdarno). Passaggio di velature o stratificazioni verso sera / notte su lunedì. Temperature stazionarie con valori minimi piuttosto freddi (probabili sotto zero), specie nelle conche appenniniche a forte inversione termica. Ventilazione assente. Da lunedì una depressione afro-mediterranea potrebbe convergere dal nord Africa verso la nostra penisola. La probabile alimentazione di aria fredda che giungerà dall'Europa orientale (temporanea) dovrebbe rinforzare tutta la struttura depressionaria e come conseguenza ci attendiamo il ritorno del maltempo sulla nostra penisola con occasione per il ritorno della neve sui rilievi. Valuteremo poi successivamente le eventuali quote delle nevicate e la portata del peggioramento. NOTA: le previsioni, come già evidenziato spesso dal nostro portale Arezzometeo, dopo i tre giorni perdono affidabilità anche in modo drastico (anche se ci sono situazioni, specie quelle anticicloniche, che hanno un affidabilità più elevata anche a 5 giorni). Il nostro consiglio è di diffidare sempre da chi propone dettagli previsionali specie su micro-aree oltre questa soglia, men che mai da chi propone previsioni stagionali col mero scopo di ottenere click e conseguenti introiti pubblicitari. Le proiezioni stagionali, fatte con modelli matematici particolari, hanno un carattere poco più che sperimentale, con margine di affidabilità ancora piuttosto basso. A volte si ottengono risultati sorprendenti, specie a scala più generale-continentale, ma più spesso si prendono delle sonore cantonate. Lorenzo SestiniPresidente Nuovo Gruppo Astrofili Arezzo Responsabile arezzometeo.com
Alessandro Nardi
Responsabile previsioni arezzometeo.com