Alcol, una sanzione al giorno dall'entrata in vigore dell'ordinanza. Dieci ordini di allontanamento
Una sanzione al giorno. In media dall'entrata in vigore dell'ordinanza che ha sancito un vero e proprio giro di vite sull'alcol, la Polizia municipale ha elevato una multa al giorno. Un dato ancora incompleto, "Perché l'ordinanza - ricorda il...
Una sanzione al giorno. In media dall'entrata in vigore dell'ordinanza che ha sancito un vero e proprio giro di vite sull'alcol, la Polizia municipale ha elevato una multa al giorno. Un dato ancora incompleto, "Perché l'ordinanza - ricorda il comandate della Polizia Municipale - scadrà questo fine settimana, quindi i controlli andranno avanti ancora per alcuni giorni. Poi attenderemo le determinazioni politiche dell'Amministrazione per vedere cosa accadrà".
Mentre va avanti il tira e molla sull'eventuale deroga o sulla possibile emanazione di una ordinanza bis, che vede da un lato schierati i commercianti dall'altro il sindaco Alessandro Ghinelli che cerca di compattare la maggioranza sulla sua posizione, ecco che si conoscono i primi dati. In totale le sanzioni spiccate dalla Municipale sono state 26, delle quali 12 sono quelle elevate a singoli cittadini. E per dieci di questi ultimi è scattato anche l'ordine di allontanamento. "Sono tutti relativi - spiega Cecchini - all'area circostante alla stazione. Quindi i giardini di Campo di Marte ma anche viale Piero della Francesca". Aree ritenute ormai critiche dagli aretini, teatro di episodi di degrado e di vera e propria violenza.
Le altre sanzioni, ovvero 14, sono state fatte ai locali. In due casi per la mancata esposizione dell'avviso che spiega quali sono i divieti, nei restati per non aver ottemperato a quanto prescritto nell'ordinanza per quanto riguarda la vendita e la somministrazione.
Adesso mancano pochi giorni allo scadere dell'ordinanza. Ed è probabile che entro il fine settimana ci siano novità. Le associazioni di categoria hanno richiesto che ?l?ordinanza consideri i correttivi formulati dagli operatori del settore, soprattutto riguardo l?orario limite di somministrazione per i pubblici esercizi (dall?una alle due), l?esenzione dell?applicazione del provvedimento per i locali da ballo, la revisione dei limiti per l?asporto?. E proprio queste richieste sarebbero al vaglio del sindaco e della maggioranza.