Agri&Tour, avvio tra polemiche. Boldi: "Verona ha organizzato un evento fotocopia. Chiederò le dimissioni di Riello"
Arezzo è la quarta provincia toscana per numero di agriturismi. Le attività registrate alla Camera di Commercio sono 505 e rappresentano l’12.47 per cento del totale regionale. Ma non è ancora tutto. Tra i primati che può vantare l’Aretino c’è...
Arezzo è la quarta provincia toscana per numero di agriturismi. Le attività registrate alla Camera di Commercio sono 505 e rappresentano l’12.47 per cento del totale regionale. Ma non è ancora tutto. Tra i primati che può vantare l’Aretino c’è quello di essere la patria natale di Agri&Tour.
Primo evento a livello nazionale dedicato al settore dell’agriturismo e dell’agricoltura multifunzionale, oggi è giunto alla sua quattordicesima edizione e, dopo l’esperienza di Expo 2015, è stato riconosciuto quale Fiera di riferimento per il settore dal Ministero dell’Agricoltura.
“Siamo orgogliosi si essere riusciti anche quest’anno a realizzare un appuntamento che è punto di riferimento per il terziario – ha spiegato il presidente dell’Arezzo Fiere e Congressi Andrea Boldi – Saranno tre giorni di incontri, dibattiti e approfondimenti tematici per tutti gli operatori di questo settore che, nella realtà aretina, rappresenta una vera e propria eccellenza”.
Dal 13 al 15 novembre, i padiglioni dell’Arezzo Fiere si apriranno per accogliere centinaia di espositori e visitatori.
Ma è alla vigilia del weekend dedicato all'agriturismo che partono in quarta le prime polemiche. “L’edizione 2015 – ha sottolineato Boldi – nasce nonostante una brutta concorrenza che abbiamo subito da parte della Fiera di Verona. Qui l’ex direttore dell’ente aretino, e attuale coordinatore della struttura veneta, ha messo in piedi un evento fotocopia di Agri&Tour che si è concluso recentemente. Da quello che ci è stato riferito però, i risultati ottenuti non vedono grossi successi e riscontri in termini di pubblico. Malgrado questo ci prepariamo ad un'edizione all’insegna delle eccellenze dove ci sarà ampio spazio alla formazione e all’approfondimento”.